Il Ministero ha pubblicato la circolare n. 11942 del 24/03/2025, a firma del Direttore Generale per gli Ordinamenti Scolastici, riguardante la formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2024/2025.
Si richiamano le scadenze fissate per la presentazione delle istanze di partecipazione alle commissioni d’esame, da inoltrare tramite Polis nel periodo compreso tra il 25 marzo e il 9 aprile 2025. Le istanze sono riferite alla funzione di presidente (modello ESE) e a quella di commissario esterno (modello ES1).
Obblighi e facoltà del personale sono indicati nel capitolo 3 della circolare.
I paragrafi 3.c.a. e 3.c.b. definiscono in dettaglio chi abbia l’obbligo, o la facoltà, di produrre istanza per ricoprire le funzioni di presidente, mentre alle istanze per svolgere le funzioni di commissario esterno sono dedicati i paragrafi 3.c.c. e 3.c.d.
Entro il 4 aprile i consigli di classe procedono alla designazione dei commissari interni, il cui elenco generale è compilato a cura delle istituzioni scolastiche nel periodo 26 marzo – 9 aprile (modello ES-C); nel periodo 25 marzo – 9 aprile ogni istituto deve anche compilare il modello ES-0 contenente le proposte di configurazione delle commissioni d’esame, su cui saranno gli uffici territoriali e regionali a decidere in via definitiva nel periodo 10 aprile – 30 aprile.
La circolare e tutti gli allegati sono reperibili sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
LA SEGRETARIA GENERALE
f.to Patrizia D'Onofrio
|